Una porta in laminato si differenzia per design, struttura e finitura esterna.
La struttura di una porta in laminato viene realizzata in legno listellare o tamburato, quindi diverse tecnologie.
Legno listellare: in listelli di legno incollati perpendicolarmente tra loro per mantenere la stabilità nel tempo. Questa tecnologia viene usata per realizzare Sydney a
profilo.
Legno tamburato: struttura a sandwich con interno alleggerito.
La finitura esterna è realizzata con laminato o laminato sincroporo.
Il laminato sincroporo è un sottile foglio di materiale sintetico antigraffio che riproduce il disegno, la venatura, il colore e il poro del legno. E' un materiale facilmente pulibile e resistente all'usura.
Il laminato 3D è una finitura sintetica di particolare pregio: l'effetto superficiale e tattile è assimilabile alla venatura del legno spazzolato, realizzato in amteriale antigraffio in diverse
colorazioni.
I nostri laminati sono certificati per la resistenza antigraffio.
Il legno è il materiale da sempre più utilizzato per la produzione di porte, mobili, elementi d'arredo, complementi, infissi.
Grazie alle sue caratteristiche permette molteplici lavorazioni per ottenere prodotti robusti e resistenti, dal gusto sempre attuale.
Una porta si differenzia per design, struttura e finitura esterna.
La struttura di una porta in legno si differenzia per il tipo di lavorazione: massello, listellare o tamburato, quindi diverse tecnologie.
Legno massiccio: massello di legno lastronato o lamellare per mantenere la stabilità nel tempo.
Legno listellare: in listelli di legno incollati perpendicolarmente tra loro per mantenere la stabilità nel tempo.
Legno tamburato: struttura a sandwich con interno alleggerito.
La finitura esterna in legno è realizzata con tranciati di legno pregiato che rivestono gli elementi della porta, di diverse essenze, colori e finiture.